Domicilio Attivo la terapia a casa per i pazienti

Con il termine  “domicilio attivo” si intende un progetto di assistenza domiciliare, destinato ai cittadini affetti da neoplasie residenti nel territorio di Siracusa e provincia . 

I pazienti affetti da tumore, non in fase terminale, hanno la possibilità  di essere seguiti domiciliarmente con  l’obiettivo di migliorare la loro qualità di vita e ridurre i costi di assistenza. 

Il paziente oncologico è al centro della logica organizzativa del progetto: attorno a un disagio dovuto all’assenza di una famiglia, alla difficoltà  dei familiari nel seguire i tempi e i ritmi della terapia, all’impossibilità fisica del paziente stesso nel raggiungere la struttura ospedaliera, ruota uno staff di professionisti, composto di medico oncologo e infermiere con esperienza di oncologia, non all’interno di una struttura ospedaliera, ma presso l’abitazione stessa del paziente.

Alla base di questo progetto sta il progresso ottenuto dalla ricerca scientifica in campo oncologico, che ha spostato l’obiettivo terapeutico verso terapie target e lo sviluppo di nuovi farmaci per via orale. Oggi il 30% dei farmaci impiegati per il trattamento dei tumori possono essere somministrati per via orale. Se si considera che  la popolazione oncologica è costituita in larga parte  da soggetti di età superiore ai 65 anni e che ci si trova spesso ad avere patologie concomitanti, si capisce bene come diventi problematico attuare un piano di cura. La necessità di assumere più farmaci per via orale in relazione alle comorbidità,  la necessità di una terapia oncologica cronica e il mancato supporto della famiglia, rappresentano un rischio che potrebbe portare al non completamento delle cure. Da qui la necessità di stabilire un compromesso tra il medico, l’infermiere, il paziente e la sua famiglia al solo scopo di favorire una maggiore aderenza al trattamento, con un beneficio clinico e un risparmio della spesa sanitaria.